Nel 1929 André Chevillon, abitante della zona, decide di impiantare delle barbatelle sulle fondamenta di un vigneto coltivato fin dai tempi antichi; l’area, affacciata sul mare, si trova sul territorio di La Londe Les Maures, sul litorale di Varois, da sempre zona vitata per le condizioni climatiche eccezionali e i ricchi terreni. Château Sainte Marguerite nel 1955 viene dichiarato vigneto Cru Classé Côtes de Provence, con 102 ha complessivi, dai quali vengono prodotti soprattutto vini rosati, il 65%, il 20% di rossi ed il 15% di bianchi. Nel 1977, Brigitte e Jean-Pierre Fayard acquistano la proprietà di Château Sainte Marguerite e da allora la famiglia persegue la ricerca di eccellenza, creando con passione questi vini di assoluta raffinatezza. Le uve vengono raccolte a piena maturità e trasportate con cura in cantina. Il raccolto è supportato da un potente sistema di raffreddamento limitando la degradazione e ossidazione durante il processo di vinificazione. L’azienda è certificata biologica e vegana.