La famiglia De Stefani è originaria di Refrontolo, un paesino collinare in provincia di Treviso. Nella seconda metà dell’800 Valeriano De Stefani, il fondatore della cantina, individuò i terreni migliori dove produrre vini con spiccata personalità nel podere Colvendrame, sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene. Solo successivamente l’azienda si spinse nella Valle del Piave, nei poderi Le Ronche a Fossalta di Piave e Pra’ Longo a Monastier di Treviso. Oggi Tiziano e Alessandro De Stefani, enologi dell’azienda, producono vini secondo una filosofia di sostenibilità, nella più significativa interpretazione di rispetto ambientale. Valorizzando i vitigni autoctoni, hanno sviluppato una rete commerciale mondiale, con circa 400.000 bottiglie l’anno prodotte da 60 ha di vigneto e con vini
segnalati nelle più importanti guide.