Dettagli
Il Brunello Fuligni “regular”, affinato come per legge 4 anni, di cui 2 e mezzo ed talora anche 3, in legno, presenta esso caratteristiche di ottima longevità, ma è destinato anche ad un consumo più immediato,rispetto alla “Riserva”, nella sua elegante sintesi di frutta e sentori speziati, Il Brunello Fuligni è il risultato di importanti uve, attentamente selezionate, provenienti da basse rese per ettaro e non è stato prodotto in annate in cui il livello qualitativo delle uve raccolte non sembrava adeguato a mantenere l’alto standard aziendale.
Detailsccccc
I Visconti Fuligni provenivano da un’antica famiglia Veneziana di condottieri e generali che si trasferirono in Toscana intorno al 1770. Giovanni Maria Fuligni si stabilì a Montalcino agli inizi del ‘900 e iniziò a
produrre vino, così come la famiglia aveva fatto in precedenza nei possedimenti maremmani e a Scansano. L’azienda Fuligni, diretta con passione dalla dottoressa Maria Flora Fuligni, si estende per circa 100 ha nel versante orientale di Montalcino. I 10 h di vigneti sono esposti in maniera predominante ad est ad un’altitudine che varia dai 380 ai 450 m di altitudine, dove storicamente è sorta la più classica produzione del Brunello.