Dettagli
Novità assoluta dalla vendemmia 2024: single vineyard da una vigna storica, prodotto in quantità ridottissima.
Un bianco di tensione e profondità, destinato a crescere in bottiglia.
Detailsccccc
Tenuta Madre è espressione di una piccola realtà vitivinicola a Montefalcione, in Irpinia.
L’azienda coltiva con passione il legame tra terra e cuore producendo vino come pura espressione del territorio e della cultura da cui proviene e sviluppando l’attività viticola che da oltre trenta anni la famiglia conduce con cura.
La storia è quella di un ritorno a casa, un ritorno nella propria terra, con la volontà di dar voce alle vecchie vigne di famiglia e scegliere l’Irpinia, la propria terra, come il luogo più fertile dove poter coltivare i propri sogni.
La scelta è quella di partire dal luogo, così l'azienda produce due cru di Fiano di Avellino e un cru di Taurasi con uve provenienti da tre piccoli vigneti di proprietà. I vigneti si collocano in Contrada Carrani nel Comune di Montefalcione a circa 450 metri di altitudine. I terreni si caratterizzano per la matrice argilloso calcarea con in superficie ceneri vulcaniche legate alle eruzioni pliniane del Vesuvio.
Il clima è di tipo temperato mediterraneo-continentale con decise escursioni termiche.
Alla base della filosofia aziendale c'è il controllo di tutta la filiera vitivinicola, dalla vigna al rapporto col cliente finale, definendo in tal senso il concetto di "artigianalità" del vino.
L'azienda basa la sua produzione su una parcellizzazione dei vigneti come espressione territoriale e fortemente identitaria del luogo.
“Trasformiamo in vino l’eleganza e la potenza del nostro territorio che nel vino trova una delle più nobili forme d’arte”.