Dettagli
Il Pinot Nero Riserva di Gottardi viene prodotto solo nelle migliori annate da uve dei vitigni più vecchi. Dopo la fermentazione in tini di acciaio il vino matura per un anno in barriques per un 1/4 nuovi e altri 8 mesi in grandi botti di legno. Dopo un affinamento ulteriore in vetro un numero limitatissimo di bottiglie viene rilasciato sul mercato.
Di colore rosso rubino, gli aromi tipici e la vellutata consistenza sono esaltati dalla struttura complessa e il tannino sottile sul finale. Un vino che continuerà a migliorare negli anni, se saprete aspettarlo.
Detailsccccc
Nel 1986 Bruno Gottardi, cittadino austriaco con antenati italiani, acquista il maso Fernheimhof situato nel villaggio di Mazzon nella Bassa Atesina, al centro dei migliori vigneti di Pinot Nero della regione. Negli anni, i nove ettari di vigneto dedicati esclusivamente a Pinot Nero sono stati completamente reimpiantati, e nel 1994 viene costruita una cantina più grande e moderna. Nel 1995 la famiglia Gottardi imbottiglia la prima annata di quello che è diventato di lì a breve uno dei Pinot Nero più acclamati d’Italia. Nelle migliori annate si produce anche una piccola quantità di riserva.