Dettagli
"Rosa di Beba" è un omaggio affettuoso e personale alla forza femminile, alla delicatezza solo apparente e alla profondità nascosta dietro ogni sfumatura. Il vino porta il nome di chi lo ha voluto e immaginato, incarnandone la visione: un rosato fuori dagli schemi, capace di unire eleganza e carattere, sensibilità e struttura. Un vino che racconta – nel colore, nel profilo e nella materia – una storia di identità e radici. Colore rosa ramato intenso, quasi buccia di cipolla. Al naso è complesso: frutti rossi delicati, scorza d'arancia, erbe officinali e un tocco minerale che ricorda la terracotta. In bocca è ampio, strutturato e salino, con una tessitura tannica gentile e una persistenza saporita e intrigante. Un rosato che sfida le convenzioni, tra rosso e bianco, tra forza e grazia.
Detailsccccc
Nel cuore della Val Tiberina, là dove il Tevere nasce e il tempo sembra sospendersi, sorge Anghiari, un borgo che custodisce storie, tradizioni e il respiro della terra. È proprio qui che nel 2019 ha preso vita Terre di Beba, un progetto nato dall’incontro di mani, passioni e amicizie, intrecciandosi con la storia di un territorio ancora poco esplorato nel panorama vitivinicolo.
Beba, Rosso Toscano, è un vino che parla di radici profonde e memoria. Nasce in un piccolo vigneto di due ettari, a 460 metri sul livello del mare, tra filari quasi centenari che si ergono come monumenti naturali alla viticoltura. Qui, il Sangiovese, il Canaiolo, il Mammolo, il Ciliegiolo, il Trebbiano, la Malvasia e altre antiche varietà si intrecciano in un vero e proprio mosaico viticolo, coltivato con passione e rispetto.
Alla guida del progetto c’è Paola De Blasi, affiancata dall’esperienza dell’enologo Andrea Moser e dal prezioso contributo degli amici Giulio De Vescovi, Andrea Locci, Giuseppe Fugatti e, fino a poco tempo fa, Franz Haas.
La vinificazione del Beba99 avviene nella cantina De Vescovi Ulzbach, nella zona del Teroldego a Mezzacorona (TN). Qui, ai piedi delle Dolomiti, il vino cresce, matura ed evolve, sviluppando un’anima complessa e intrigante, frutto di esperienza, tecnica e di un pizzico di quella sana follia che spesso distingue le idee più autentiche.