Dettagli
UN TERRITORIO, 24 VIGNAIOLI, UNA SOLA ANIMA
24 cantine, 24 terreni, 24 sfumature di Sangiovese provenienti dal comune di Radda in Chianti hanno dato vita ad
un vino d’eccellenza: equilibrato e rappresentativo del territorio.
Una bottiglia iconica, nata per esprimere la collaborazione tra i produttori dell’Associazione Vignaioli di Radda e
allo stesso tempo promuovere il loro legame con il Territorio.
Per realizzare questo progetto speciale, ognuno di loro ha selezionato e condiviso una parte del proprio
Sangiovese, considerato vitigno principe del Chianti Classico, prodotto nel 2019 e lo ha unito a quello degli altri
vignaioli così da produrre il “53017”, il Sangiovese dei Vignaioli di Radda 2019.
Ogni bottiglia è stata numerata a mano per valorizzarne l’esclusività e l’unicità.
Detailsccccc
Un territorio antichissimo nel cuore pulsante del Chianti, dove già nel VII sec. AC gli Etruschi fermentavano i frutti di
vitis vinifera. Un paesaggio intatto, in equilibrio, creato e protetto dal lavoro e dall’amore di generazioni di viticoltori.
Un gruppo di produttori, che hanno raccolto il testimone e portano avanti con passione e consapevolezza una preziosa
eredità, adattandola ai grandi cambiamenti del clima. Un vino unico, creato assemblando le migliori selezioni di
Sangiovese di 24 aziende, in parti uguali. Espressione liquida e concreta di un progetto comune e di una nuova visione
del nostro mestiere, della responsabilità nei confronti di chi verrà, del modo di condividere passioni, speranze ed
esperienze.
Questo sono i ‘Vignaioli’. Questo è il nostro vino. Questa è Radda !